Abstracts
22 June 2009

Curare la talassemia senza trapianto

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
490
Views
369
Downloads

Authors

Le talassemie Le talassemie rappresentano in Italia una parte rilevante delle anemie ereditarie. La trasmissione è di tipo autosomico recessivo nella quasi totalità dei casi. Lo sviluppo di metodi semplici e precisi per la diagnosi del soggetto eterozigote sia a livello fenotipico che molecolare, ha aperto la strada al controllo della malattia attraverso la prevenzione e la diagnosi precoce. In molti paesi estesi programmi di informazione ed individuazione delle coppie a rischio, insieme alla disponibilità della diagnosi prenatale, hanno sensibilmente ridotto la comparsa di nuovi casi e permesso di convogliare maggiori risorse sul trattamento ottimale dei malati esistenti.

Altmetrics

Downloads

Download data is not yet available.

Citations

Supporting Agencies

How to Cite



Curare la talassemia senza trapianto. (2009). Hematology Meeting Reports, 1(6). https://doi.org/10.4081/hmr.v1i6.662