Articoli originali

Coordinatore e Infermiere di Ricerca Clinica: formazione e ruolo presso il Clinical Trial Center di Alessandria

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Pubblicato: 30 dicembre 2021
987
Visite
691
Downloads

Autori

La crescente complessità della ricerca clinica rende indispensabile per un Ente che voglia condurre sperimentazioni cliniche dotarsi di una struttura e di un team multidisciplinare dedicato. L’Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e C. Arrigo” di Alessandria (AO AL) fin dal 2013 ha istituito un Clinical Trial Center (CTC) diventato oggi un settore centralizzato interaziendale del Dipartimento Attività Integrate Ricerca Innovazione, afferente all’Infrastruttura Ricerca Formazione Innovazione con sede principale presso l’AO AL e una ulteriore sede presso l’Ospedale “S. Spirito” di Casale Monferrato dell’Azienda Sanitaria Locale di Alessandria (ASL AL). Il CTC ha l’obiettivo di progettare studi clinici di qualità, garantire una migliore efficienza nell’attivazione, nella gestione e nel data management degli stessi secondo Good Clinical Practice (GCP). Il CTC si è dotato negli anni di professionalità quali il Clinical Research Coordinator (CRC) e il Clinical Research Nurse (CRN), non ancora riconosciute dal Sistema Sanitario Nazionale. Si tratta di figure professionali competenti, adeguatamente formate anche attraverso il Master di I livello in “Data Management e Coordinamento delle Sperimentazioni Cliniche” che è stato attivato dall’Università del Pie- monte Orientale proprio in collaborazione con AO AL. La numerosità e l’eterogeneità delle attività svolte dai CRC e dai CRN ha portato gli stessi a dotarsi di uno strumento che consenta la raccolta del tempo impiegato a svolgerle con l’obiettivo di misurare le diverse tipologie di attività e valutare il fabbisogno di nuovo personale. Il modello organizzativo adottato dall’AO AL e dall’ASL AL attraverso un CTC centralizzato interaziendale rappresenta un unicum nel panorama regionale e una rarità all’interno di Aziende Sanitarie pubbliche non riconosciute come Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Coordinatore e Infermiere di Ricerca Clinica: formazione e ruolo presso il Clinical Trial Center di Alessandria. (2021). Working Paper of Public Health, 9(1). https://doi.org/10.4081/wpph.2021.9463

Altri articoli dello/a stesso/a autore/rice

1 2 3 4 5 6 7 8 > >>