Valutazione delle procedure dell’igiene delle mani durante il periodo pre- e postpandemico: uno studio pre-post

All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Autori
Background: le infezioni nosocomiali colpiscono in media il 6% dei pazienti ospedalizzati in Europa; la fonte primaria di diffusione patogena è riconducibile alle mani contaminate degli operatori sanitari, personale di prima linea e quindi frequentemente esposto a pazienti infetti e superfici contaminate; inoltre, l’uso sempre più frequente dei dispositivi digitali, ha moltiplicato le opportunità di contatto tra le mani e l’ambiente. Le pratiche di igiene delle mani sono fondamentali per ridurre la trasmissione crociata dei microrganismi, le infezioni acquisite in ospedale, e, il rischio di esposizione professionale a malattie infettive. L’obiettivo di questo studio è stato quello di verificare se la percentuale di aderenza al lavaggio delle mani sia stata influenzata dalla pandemia di COVID-19, attraverso uno studio pre-post ondate pandemiche, rispettivamente negli anni 2019 e nel triennio 2020/2022. Metodi: uno studio osservazionale, retrospettivo, monocentrico. Lo studio prende in considerazione le osservazioni sull’igiene delle mani di tutti i dipendenti appartenenti al profilo sanitario raccolte nel 2019 (pre-pandemia) e nel triennio 2020-2022 (post-pandemia) e un’indagine specifica sul consumo del gel idroalcolico. Lo studio si avvale del “Hand Hygiene Observation Form” per valutare l’aderenza alle migliori pratiche. Conclusioni: la presenza di una struttura dedicata che promuove l’esecuzione del comportamento raccomandato per l’igiene delle mani e le iniziative di miglioramento e formazione continua sono cruciali per garantire e migliorarne l’aderenza di tutto il personale sanitario operante nella struttura.
Come citare

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.