Articoli originali

Identificazione precoce dell’abuso di alcol: utilizzo dei biomarcatori emergenti in differenti matrici biologiche

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
##plugins.generic.dates.received##: 18 luglio 2016
##plugins.generic.dates.accepted##: 18 luglio 2016
Pubblicato: 15 giugno 2012
849
Visite
5187
Downloads

Autori

Scopo: Questa rassegna illustra alcuni biomarcatori emergenti misurabili in diverse matrici biologiche che possono permettere l’individuazione precoce dell’abuso alcolico; Metodologia: vengono considerati i biomarcatori più attuali transferrina carboidrato carente (CDT), etilglucuronide (EtG), fosfatidiletanolo (PEth) e gli esteri etilici degli acidi grassi (FAEE) e la loro determinazione nelle diverse matrici biologiche così come è riportato nella più recente letteratura; Risultati: sono descritte alcune situazioni reali ed è suggerita l’interpretazione dei risultati. Conclusioni: la rassegna fornisce suggerimenti e indicazioni per il corretto uso dei biomarcatori descritti alla luce delle conoscenze e delle applicazioni cliniche e forensi.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Agenzie di supporto

Come citare



Identificazione precoce dell’abuso di alcol: utilizzo dei biomarcatori emergenti in differenti matrici biologiche. (2012). Working Paper of Public Health, 1(1). https://doi.org/10.4081/wpph.2012.6780