Relazioni brevi

Integrazione di EMDR, TCC e Terapia Farmacologica in un caso di disturbo ossessivo-compulsivo in eta’ pediatrica

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Pubblicato: 1 agosto 2016
354
Visite
269
Downloads

Autori

Obiettivi: Trattamento integrato tra psicoterapia e terapia farmacologica in un caso di DOC pediatrico. Metodologia: Riprocessazione tramite EMDR di eventi traumatici pregressi. Ristrutturazione delle principali distorsioni del pensiero e processo di esposizione e prevenzione della risposta per mezzo di terapie cognitive e comportamentali. Supporto farmacologico con graduale riduzione del dosaggio fino alla sospensione. Risultati : Il paziente ha potuto ridurre e poi estinguere l’ansia connessa ai pensieri ossessivi. A oggi (a 30 mesi dalla diagnosi) non avverte più bisogno di attuare i rituali compulsivi, gestisce con efficacia gli sporadici pensieri ossessivi residui e ha recuperato un livello di funzionamento soddisfacente. Conclusioni : Efficacia dell’integrazione tra EMDR, TCC e supporto farmacologico.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Come citare



Integrazione di EMDR, TCC e Terapia Farmacologica in un caso di disturbo ossessivo-compulsivo in eta’ pediatrica. (2016). Working Paper of Public Health, 5(1). https://doi.org/10.4081/wpph.2016.9194