Analisi del chimerismo dopo trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche: standardizzazione e garanzia di qualità

All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Autori
Background: l’accreditamento di Eccellenza dalla Federazione Europea di Immunogenetica, rilasciato alla Struttura Complessa di Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo” di Alessandria nell’anno 2000, richiede a tutti i laboratori operanti nel campo del trapianto di cellule staminali emopoietiche di rispettare determinati standard per garantire un buon livello di qualità del servizio. Obiettivi: valutare le prestazioni del nuovo Analizzatore Genetico Applied Biosystems™ SeqStudio™ attraverso la validazione del kit PowerPlex® 16 HS System (Promega Italia Srl), presso il Laboratorio di Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo” di Alessandria. Materiali e Metodi: sono stati condotti tre studi differenti quello di sensibilità, di misture, di riproducibilità utilizzando sia il DNA di pazienti ematologici sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche, sia il DNA di donatori di sangue. Risultati: gli studi di sensibilità che utilizzano l'analizzatore genetico AB SeqStudio si sono rivelati più sensibili di quelli utilizzati in precedenza (AB 3130), mentre i valori ottenuti negli studi sulle miscele si sovrapponevano ai valori attesi e i risultati ottenuti negli studi di riproducibilità erano replicabili e la stessa correlazione esiste nei test eseguita su entrambi gli strumenti. Conclusioni: l’analizzatore genetico AB SeqStudio attraverso il kit PowerPlex® 16 HS System dimostra avere ottime prestazioni in termini di accuratezza e riproducibilità dei risultati ed essere uno strumento più performante in sensibilità rispetto all’analizzatore precedente.
Come citare

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.