Articoli originali
13 novembre 2024

Data manager e coordinatori di ricerca: uno strumento per il monitoraggio dell’attività oraria

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
1158
Visite
2393
Downloads

Autori

Obiettivi: lo scopo principale di questo lavoro è analizzare le attività orarie svolte dai Data Manager (DM) e dai Coordinatori della Ricerca Clinica (CRC) in un Centro di Sperimentazione Clinica (CTC) di un ospedale pubblico italiano, al fine di definire e monitorare le relative job description di questi professionisti.

Materiali e Metodi: il CTC del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) ha creato uno strumento per monitorare l’attività oraria dei DM e dei CRC. Nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022, le attività sono state raccolte e raggruppate in 24 macroaree.

Risultati: le principali attività svolte dal personale si trovano nelle macroaree “Gestione dello studio” (15,78%); “Briefing/pianificazione del lavoro” (12,86%) e “Gestione dei dati/inserimento dei dati” (12,42%). È stata riscontrata una differenza tra le attività svolte dai CRC e quelle svolte dai DM.

Conclusioni: i risultati di questo monitoraggio, confrontati con i dati ottenuti a livello nazionale, confermano l’eterogeneità dei compiti svolti da queste figure professionali. Queste differenze sottolineano sempre più la necessità di ottenere il riconoscimento della figura da parte del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) con la definizione di una precisa “job description”.

Altmetrics

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Citations

Roveta A, Ugo F, Betti M, et al. Clinical Research Coordinator and Clinical Research Nurse: education and role at the Clinical Trial Center of Alessandria. Working Paper of Public Health. 2021;9:9463. DOI: https://doi.org/10.4081/wpph.2021.9463
Stabellini S. Sperimentazione clinica, le figure coinvolte nello studio. 2017. Available from: https://www.nurse24.it/specializzazioni/ricerca/clinica-figure-conducono-studio.html
Stabile S, Cenna R, Sinno V et al. Clinical trial units and clinical research coordinators: a system facing crisis? AboutOpen. 2023;10:1-3. DOI: https://doi.org/10.33393/ao.2023.2508
Sancheti P, Aiyer S, Sanghavi S, et al. What does a department need to get involved in clinical trials? Injury. 2023;54:S46-50. DOI: https://doi.org/10.1016/j.injury.2023.01.036
Caminiti C, Maglietta G, Frau I, et al. Presence and activities of clinical research coordinators at Italian Health Care Institutions: a national cross-selection survey. J Clin Transl Sci. 2021;6:e1. DOI: https://doi.org/10.1017/cts.2021.872
Fabbri F, Gentili G, Serra P, et al. How Many Cancer Clinical Trials Can a Clinical Research Coordinator Manage? The Clinical Research Coordinator Workload Assessment Tool. JCO Oncology Practice. 2021;17:e68-76. DOI: https://doi.org/10.1200/JOP.19.00386
Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). 20° Rapporto nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali in Italia. 2023. Available from: https://www.aifa.gov.it/documents/20142/241008/20-Rapporto-OsSC_2023.pdf
von Niederhäusern, B, Magnin, A, Pauli-Magnus C. The impact of clinical trial units on the value of clinical research in Switzerland. Swiss Med Wkly. 2018;148:w14615. DOI: https://doi.org/10.4414/smw.2018.14615
Roveta A, Ugo F, Betti M, Maconi A. L’organizzazione di un Clinical Trial Center centralizzato: il modello Alessandria. Recenti Prog Med. 2022;113: 1-2
Società Scientifica di Medicina Interna FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti). La ricerca clinica come investimento per l’italia, dalle parole all’azione - una proposta in 10 punti. 2016. Available from: https://www.fadoi.org/news/la-ricerca-clinica-investimento-litalia-dalle-parole-allazione-proposta-10-punti/

Come citare



Data manager e coordinatori di ricerca: uno strumento per il monitoraggio dell’attività oraria. (2024). Working Paper of Public Health, 12(1). https://doi.org/10.4081/wpph.2024.9856