Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Working Paper of Public Health

pISSN 2279-9761

  • Sulla rivista
  • Editorial Board
  • Codice Etico
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Registrazione
  • Login
  • Cerca
  • Contatti
  • News

Editor-in-Chief: Antonio Maconi, Italy

Sottometti
un articolo
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • Role of the Physical Therapy in the Multidisciplinary Approach to Vulvodynia: preliminary results

    M. Miletta, F. Bogliatto
    15-06-2015
    https://doi.org/10.4081/wpph.2015.6708
    922
    PDF (Inglese): 665
  • Gestione multidisciplinare delle disfunzioni perineali in seno alla Rete di patologia del Basso Tratto ASL TO4

    M. Miletta, F. Bogliatto
    15-06-2015
    https://doi.org/10.4081/wpph.2015.6703
    611
    PDF (Inglese): 538
  • Qualità del servizio, sicurezza e protezione della privacy in ospedale: un metodo per la valutazione dell'impatto della tecnologia RFId nella sanità

    S. Sbrenni, A. Chiapparelli
    15-06-2014
    https://doi.org/10.4081/wpph.2014.6733
    512
    PDF (Inglese): 448
  • La presa in carico psicologica del paziente oncologico nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale: l’esperienza della AOU di Alessandria

    Simona Giribone, Monica Franscini, Valentina Manfredi, Antonio Pepoli, Patrizia Valorio, Rossella Sterpone, Maria Caterina Canepa, Maura Vincenti, Maura Rossi, Antonio Maconi
    25-10-2024
    https://doi.org/10.4081/wpph.2024.10050
    1861
    PDF (Inglese): 854
  • Revisione sulle Interstiziopatie Polmonari: una panoramica dalla diagnosi alle terapie innovative

    Carlotta Bertolina, Marinella Bertolotti, Marianna Farotto, Fabio Giacchero, Silvia Ravera, Mario Salio, Mercedes Pasquali, Antonio Maconi
    29-09-2023
    https://doi.org/10.4081/wpph.2023.9785
    1123
    PDF (Inglese): 228
  • L’impatto psicologico dell’amianto, killer invisibile del corpo e della mente

    P. Di Cesare, S. Crivellari, G. Gallizzi, F. Guglielmucci, I.G. Franzoi, A. Pepoli, D. Degiovanni, F. Grosso, A. Granieri
    15-06-2016
    https://doi.org/10.4081/wpph.2016.6693
    1176
    PDF (Inglese): 1871
  • Coordinatore e Infermiere di Ricerca Clinica: formazione e ruolo presso il Clinical Trial Center di Alessandria

    Annalisa Roveta, Francesca Ugo, Marta Betti, Serena Penpa, Tatiana Bolgeo, Marinella Bertolotti, Carolina Pelazza, Fabio Giacchero, Denise Gatti, Roberta Di Matteo, Costanza Massarino, Stefania Crivellari, Menada Gardalini, Antonio Maconi
    30-12-2021
    https://doi.org/10.4081/wpph.2021.9463
    815
    PDF (Inglese): 656
  • Nuove prospettive di integrazione professionale della figura ostetrica

    M. Miletta, F. Bogliatto, L. Leidi
    15-06-2016
    https://doi.org/10.4081/wpph.2016.6692
    1035
    PDF (Inglese): 787
  • Il contributo della medicina trasfusionale all’implementazione di un modello ospedaliero di governo delle tecnologie.

    F. Pollis, M. Ciriello, F. Riva, M. Bertolotti, G. Peretti, A. Maconi
    23-04-2021
    https://doi.org/10.4081/wpph.2017.9210
    224
    PDF (Inglese): 176
  • Sindrome fibromialgica: intervento multidisciplinare

    E. Paiuzzi, R. Sterpone, P.A. Rocchetta, A. Galeazzi
    30-06-2017
    https://doi.org/10.4081/wpph.2017.9209
    303
    PDF (Inglese): 200
1 - 10 di 10 elementi

Lingua

  • English
  • Italiano

authors

FOR AUTHORS
  • SUBMIT YOUR PAPER
  • Guide for Authors
  • Benefits for Authors
  • How to write a Scientific paper
  • How to write a Review article

reviewers

FOR REVIEWERS
  • Benefits for Reviewers
  • How to Review

indexing

INDEXING
  • OpenAlex
  • Analytics

quaderni

I Quaderni
https://www.pagepress.org/journals/wpph/issue/view/634
  • In che modo la teoria queer ha influenzato i modi in cui pensiamo al genere?
    147
  • DAIRI-R: Guida pratica sulle procedure e le modalità di sottomissione, esecuzione e gestione amministrativa dei progetti di ricerca sanitaria
    98
  • Monitoraggio cerebrale nel neonato preterm e late preterm mediante tecnica NIRS
    41
  • Percorso diagnostico terapeutico Labiopalatoschisi nell'A.O. di Alessandria
    40
  • Alcune considerazioni in tema di suicidio e tentato suicidio
    40

Keywords

Working Paper of Public Health

è una rivista ad accesso aperto, peer-reviewed, pubblicata da PAGEPress®, Pavia, a cura della Azienda Ospedaliera of Alessandria, Italia.

pISSN: 2279-9761

Informazioni

  • Sulla Rivista
  • Comitato Editoriale
  • News
  • Advertising

Info per le Sottomissioni

  • Sottomissioni
  • Linee guida

La nostra App per tutti!

© PAGEPress 2008-2025    •    PAGEPress® is a registered trademark property of PAGEPress srl, Italy    •    VAT: IT02125780185    •    Privacy