Articoli originali
15 giugno 2014
0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Radioterapia postoperatoria ipofrazionata nel carcinoma mammario operato conservativamente: valutazione degli esiti estetici

Autori

Obiettivi: sono stati rivisti i dati relativi a 33 pazienti sottoposte a radioterapia postoperatoria modicamente ipofrazionata dopo intervento conservativo per neoplasia mammaria nel biennio 2009-2010 al fine di analizzare quelle sequele acute e tardive (fibrosi, retrazione, discromia cutanea) che potevano inficiare il risultato estetico del trattamento stesso. Metodi: la tossicità acuta, al termine della radioterapia, è stata graduata seguendo la scala RTOG, la tossicità tardiva è stata valutata seguendo lo schema SOMA-LENT ed il risultato estetico è stato studiato mediante scala visiva. Risultati e conclusioni: i nostri risultati, sia in termini di tossicità acute che di tossicità tardiva, tenendo conto anche dell’aspetto estetico sono stati veramente incoraggianti, con assenza di effetti severi (G3).

Altmetrics

Downloads

Citations

Come citare



Radioterapia postoperatoria ipofrazionata nel carcinoma mammario operato conservativamente: valutazione degli esiti estetici. (2014). Working Paper of Public Health, 3(1). https://doi.org/10.4081/wpph.2014.6726